Ho visto cose bellissime, grazie alla diversa prospettiva suggerita dalla mia perenne insoddisfazione, e quel che mi consola ancora , e' che non smetto di osservare.
Edgard Degas
Visualizzazione post con etichetta scrapbooking. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta scrapbooking. Mostra tutti i post

27.3.13

GIVEAWAY FLORILEGES DESIGN





Buongiorno a tutte!!!!!

In occasione della imminente prossima uscita della sua nuova collezione di timbri trasparenti



Florilèges Design vi propone di partecipare ad un



BLOG CANDY



che vi permetterà di vincere la collezione completa cioè


12 planches tematiche

di timbri trasparenti di ottima qualità con un design esclusivo
Un regalo straordinario, di un valore superiore ai 190 €, che potete vincere semplicemente partecipando con l'estrazione a sorte!

Per partecipare occorre

postare un articolo sul vostro blog ricopiando interamente il testo di questo articolo, integrandolo con il link al sito di Florilegès Design

poi postare un commento alla fine dell'articolo QUI
(una sola partecipazione per nome, blog e mail)

Data ultima per postare il vostro commento:

Lunedì 1 aprile a mezzanotte

Estrazione a sorte e annuncio della vincitrice

Mercoledì 3 Aprile

Modalità da rispettare assolutamente perché la vostra partecipazione sia valida:

1) Fare un post sul vostro blog ricopiando per intero questo articolo

2) Aggiungere nel vostro articolo il link diretto al sito

3) Lasciare un commento sotto l'articolo BLOG CANDY Florilèges Design, aggiungendo il link alla pagina del vostro blog (o sito) che annuncia il blog candy, senza dimenticare di scrivere il vostro nome e indirizzo email.

Tentar non nuoce!!!!!!!!!!!
Ciao a tutte!!!!!!!!!!

17.2.13

Progetti San Valentino



Ciao a tutti, come state ?
Sono riuscita a recuperare il post di 302 progetti per San Valentino, lo avevo cancellato perché  google chrome me lo bloccava, per presenza di malware contenuto nel collegamento a savedlovecreations. Cosi' ho cancellato a malincuore ogni riferimento a questo sito , che trovo meraviglioso.
 Siete alla prese con i preparativi per San Valentino e non avete idea di cosa fare e  soprattutto regalare?Bene, allora vi propongo  una raccolta di 250 idee e progetti che vi potranno essere d'ispirazione per il vostro 14 febbraio,presi dai blog che amo e che seguo. Facili da realizzare e soprattutto non troppo dispendiosi. I primi 150 progetti  riguardano immagini free da scaricare e con cui poter realizzare e personalizzare biglietti, da regalare al proprio amato/a, oppure frasi da incorniciare, oppure decorare la vostra casa per la ricorrenza. Vi basterà  cliccare sul relativo link e verrete reindirizzate sulla pagina, dove vi verranno elencati i 101 progetti stampabili free di famose blogger  creative americane. 

101 Free Valentine's Day Printables from Everthing Etsy

http://www.everythingetsy.com/2013/01/101-valentines-day-printables-free/ 

50 Valentine's Day Printables; Collection by Little Yellow Barn, featured @printabledecor1
http://littleyellowbarn.blogspot.it/2013/01/50-valentines-day-printables.html#more 

Personalmente , sono rimasta colpita da questo progetto di Veronica Hurly . 
Vintage


old valentines subway art
Distressed & aged :

vintage subway art
Brown paper :

earthy valentine subway art

http://veronicahurly.blogspot.it/2011/01/manic-monday-printable-subway-art.html 
Vi basterà  cliccare sull'immagine che più  vi piace per effettuare il download, utilizzando fogli o cartoncini A4.

Di seguito riporto  un'altra raccolta  per decorare la vostra casa per il  vostro 14 Febbraio.



101 Valentines Day Ideas at EverythingEtsy.com

 http://www.everythingetsy.com/2012/01/101-valentines-day-ideas/

Un esempio di cio' che potrete trovare e' questo bellissimo progetto: 

302 progetti San Valentino

http://www.laurieslittlebitsofcreativity.com/2013/01/i-love-you-candle-dollar-store-craft.html 
Oppure questa meravigliosa cornice. 

302 progetti San Valentino

http://ribbonwoodcottage.blogspot.it/2012/01/love-script-valentine-diy-picture.html 
Allora, che aspettate?Non e' meraviglioso tutto ciò'? Un bacioAntonella.


31.1.13

Far Far Hill: Freebies kit San Valentino


Ciao a tutti, 
vorrei parlarvi di questo blog che seguo Farfarhillblogspot.it che si occupa di tutto cio' che possa esserci utile per la creativita' digitale.Infatti mette a disposizione in maniera gratuita per uso  personale una serie di bellissimi kit a tema per scrapbooking o per qualsiasi suggerimento la fantasia possa darci.
Il tutto viene scaricato tramite un download; una volta che siete sul suo sito ed avete scelto il kit che piu' vi piace , cliccate sulla parola here e si aprira' un'altra pagina depositfiles  in lingua tedesca che vi permettra' di scegliere come effetture il download se in maniera gold o regolare.
Personalmente , scelgo quello regolare anche perche' quello gold e' a pagamento. Una volta scelto, si aprira' una finestra in cui dovrete digitare le due parole chiavi. Successivamente ci sara' un conto alla rovescia dei secondi e dopodiché' il gioco e' fatto. Il kit viene scaricato  con winzip.



















                                               Far Far Hill: New Freebies Kit - For My Love



                                             


                                                     FarFarHill:New Freebies Sweet Kit


                                             




                                               


      Freebies Kit of Shabby Style Romantic Labels

Passate da questo blog, troverete un sacco di risorse gratuite e retro'.
Spero di esservi stata utile.
Buona notte.
Antonella.


Tutorial Per Invecchiare La Carta: Effetto Pergamena

Ciao a tutti,
nel post precedente vi ho mostrato la foto della carta anticata trovata su Pinterest che mi ha fatto impazzire.
Cosi' mi sono chiesta come si potesse fare in casa carta dall'aspetto antico.
E sono riuscita a trovare qualcosa.

Ho trovato questo video su youtube che ritengo molto semplice ed esaustivo.





Questo articolo

Come creare carta antica 

                                                   


in cui spiega come ottenere questo risultato con del semplice caffe'.



Wow che meraviglia, basta del caffe'!!!!!!!!!

Che stupida penserete, ma io davvero non lo sapevo!!!!!!!!!!!!!!!
Le informazioni che seguono le riporto da Terrazze Spezzate, non sono di mia proprieta'.


Esistono due metodi per realizzare carta anticata:


  • Metodo 1 - Artigianale
  • Metodo 2- Digitale


Metodo artigianale

Si  prepara del caffè o anche del the , lo si mette in una bacinella e lo si allunga con acqua. La tonalità della carta varia a seconda della concentrazione della mistura. La carta in questione e' quella dei normali fogli A4 della stampante.
Poi per anticarle potremo:
- immergere completamente il foglio nella bacinella (meglio se spesso o rischi di macerarla troppo)
- spennellare la carta con la mistura. In questo caso dovrai poi aspettare che il "lato a" sia asciutto prima di fare il "lato b".

Il passo successivo, per entrambi i metodi, è far asciugare la carta. Il modo migliore è appoggiarli su uno stendino per panni, possibilmente all'aperto.

E' consigliabile effettuare qualche prova prima  per vedere quale concentrazione di the o caffè ci soddisfa come colore, ed  è meglio fare tutto a freddo o la carta si macera. Si puo' anche usare fogli color crema invece che bianchi, l'effetto che si ottiene  è leggermente più "pergamenoso".


Nella miscela  si puo' anche aggiungere un po' d'olio non troppo  In questo modo rimarranno dei simpatici puntini di unto che daranno un effetto ancora più consunto e realistico alla carta.

Per evitare di appendere fogli per tutta casa, per l'asciugatura si puo' usare anche il forno, ma non superare i 50/70 gradi altrimenti la carta potrebbe perdere in resistenza.


Se sono venuti bene, alla fine avranno un maggiore spessore rispetto alla carta orginale e saranno piuttosto spiegazzati. Per rilegarli, o stamparli con la stampante , è utile metterli appena asciutti sotto qualche vocabolario per stirare la carta .

Infine ulteriore idea e' quella di comprare una busta di anilina in polvere in ferramenta,  dal costo di  1 euro.
Va' diluita  in una bottiglia di plastica con poca acqua (molto concentrato) e poi  si fa' la diluizione definitiva nella bacinella.
Attenzione  a non esagerare perche' i fogli potrebbero diventare poi troppo scuri. P
er l'uso dell'anilina conviene usare dei guanti.


OK, dopo queste informazioni vi  posto una serie di foto di old paper trovate in rete , che sono bellissime e vi potranno fare felici nella realizzazione di  qualche vostro progetto.
















Metodo digitale

Usare google per cercare delle immagini tramite  la parola pergamena in varie lingue.... prendere le immagini con una buona risoluzione.
Aprirle tutte con photoshop e ne si  realizza una unendo e fondendo le parti migliori presenti nelle immagini scaricate da google.









Vecchia struttura di carta







Allora , vi potra' tutto tornare utile?
Spero di si'.
Un bacio
Antonella




Iscriviti alla newsletter

Enter your email address:

Delivered by FeedBurner

motori di ricerca