Ho visto cose bellissime, grazie alla diversa prospettiva suggerita dalla mia perenne insoddisfazione, e quel che mi consola ancora , e' che non smetto di osservare.
Edgard Degas
Visualizzazione post con etichetta iuta. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta iuta. Mostra tutti i post

17.10.13

Cornice barocche e iuta.

Ciao amiche,
 
questo è un altro progetto che avevo realizzato per il famoso mercatino sfumato poi per paura e tempo.
 
Queste cornici le comprai quest'inverno su Ebay ,  facevano parte di uno stock.
 
Mi colpirono per il loro stile barocco.
 
Inizialmente, avrei voluto realizzarle in foglia oro, ma non riuscivo a trovare un'immagine che potesse andare bene.
 
Così, spazientita, ho deciso  di trasformarle ....
 
Con iuta e dei gessetti.
 
 
 
 
 
 
 
 
 
Questo cuoricino l'ho creato utilizzando la pasta
 
opla' bianca e uno stampino per pasta di zucchero.
 
Poi colorato i bordi e la scritta Love con colore tortora.
 
 
 
 
 
 
 




 
 
 
Per realizzare questi angioletti , invece, ho utilizzato la polvere ceramica bianca Artepur della Opitec.
 
 
 
  Spero vi piacciano.
 

20.9.13

Sacchettini in juta porta-riso/ 3° tutorial



Ciao care amiche mie,
prima di mostrarvi altri progetti realizzati,
vorrei finire di mostrarvi i Tutorials realizzati per il mio primo ordine.

I sacchetti in juta porta-riso.

Per realizzarli , ho seguito il tutorial  dei sacchetti -portaconfetti by il Castello Incantato.

Di seguito il relativo link.









Semplice e ben fatto.

L'unica modifica fatta per le mie esigenze ,
 riguarda le misure.

Nel tutorial viene spiegato come realizzare dei sacchettini dalle misure di 9 x 13 cm , mentre io avrei dovuto crearne di finiti  in 15 x 15 cm.

Cosi' studiandolo un po', come punto di partenza,  ho modificato le misure.

Per ottenere dei sacchettini  finiti di 15x15cm
ho ritagliato dei rettangoli di juta che avessero i lati corti di 19 cm e quelli lunghi di 30 cm.






Per il resto , ho seguito tutta la spiegazione del tutorial.

Ho avuto i soliti intoppi con la juta, come potete vedere.

Nonostante il punto zig zag, al momento di risvoltarli, si scucivano sempre.





E , quindi , ho dovuto rigirarli nuovamente al contrario , ricucirli per rinforzarli.

Questo perché dovranno contenere un bel po' di riso
visto che la loro funzione sara' quella di mantenere dei palloncini indicanti il nome del tavolo.











E questo e' tutto.

A presto





4.9.13

Runners iuta & Diy stencil - 2° tutorial



Ciao a tutte care amiche,
vi avevo detto di avervi preparato dei Tutorials
durante la mia assenza dal web e  momentaneo distacco da voi.

E cosi'  ecco a voi il secondo  :
" Stencil diy su iuta".


La mia sposina mi aveva chiesto di realizzare uno stencil per ogni runner di ciascun  tavolo, 
ognuno indicante il nome di un sentimento,
che fosse scritto con un font elegante ma in corsivo,
 di colore bianco e soprattutto in proporzione  all'altezza del pizzo.


Cosi', girovagando per la rete, ho scelto questo font

Allura Cursive Alfabeto A



Ed allora ....

  • Step n.1 




Per prima cosa , 
ho stampato le lettere e ho preso loro le misure, per cercare di capire se potessero andare bene o se avessi dovuto ridimensionarle. (punto 4)
Per fortuna, sono andate bene.


  • Step n. 2 





Ho realizzato una prima mascherina come prova.
Questo mi ha aiutato a capire come allineare le diverse lettere, quanto spazio dovesse esserci tra l'una e l'altra e a comporre la parola nel verso giusto, cioè dritto.


  • Step n.4


A questo punto ho iniziato a creare le mascherine originali.
Di solito  si usano i fogli di acetato per crearle, ma da me non ne ho trovate, cosi' ho utilizzato fogli grandi di cartoncino bianco.
In rete , ho visto anche l'utilizzo di carta Freezer, ma al momento non so dirvi di più.

Per riportare le lettere su di esso, ho utilizzato la carta grafite.
L'ho allineata il più  vicino alla estremità , e su di essa ho riportato il carattere. (punto 14)
Dopo la prima lettera, con una riga grande ho segnato la linea per il verso,  necessaria per riportare anche le altre lettere nel verso giusto. ( punto 15 e 16).



  • Step 5




Mascherine quasi pronte.


  • Step n. 6

Ho ripassato tutti i contorni delle lettere con un evidenziatore e poi tagliate .
L'interno  ritagliato ed attaccato , come potete vedere.


  • Step n. 7

Mascherina pronta , posizionata ed attaccata .
Per creare questo stencil , ho usato i colori proprio adatti per tessuto.


E tada'.........











Spero il risultato vi piaccia.

Se avete qualche altra curiosità o dubbi  in merito,
scrivetemelo pure.

Prossimo tutorial  " Sacchettini iuta".

Un bacio 





30.8.13

Runners iuta realizzati per matrimonio rustico - 1° tutorial






Ciao a tutte care amiche,
in questo periodo sono stata assente dal blog .

Il motivo?

Ero alle prese con il mio primo ordine ricevuto.

Che gioia ed emozione!!!!!!!!!

Vi avevo gia' accennato qualcosa in " Burlap Wedding",
mostrandovi dei progetti iniziali,
ma poi la mia sposina ha cambiato idea.

Ed ora che tutto e' stato realizzato,
posso finalmente mostrarvi cosa abbiamo realizzato.





Dieci runners ospiti  25 x 2.50 cm con pizzo su un unico lato lungo,
più uno, quello degli sposi , 40 x 1.50 cm.

Tutti abbelliti poi da stencil ,
creati e realizzati da me, 
indicanti il nome di un sentimento.





In più,   11 sacchettini porta-riso da mettere su ogni tavolo ed il porta-fedi.

Ma in questo tutorial vi parlerò dei runners.

Lavorare la iuta e' stata un' impresa ardua
materiale che si sfrangia in continuazione, 
lascia un sacco di pelucchi, difficile da passare sotto la macchina da cucire , perché scivola .

Almeno per me, se poi ci mettete i 40° gradi che c'erano qui' da me............
da paura!!!!!!!!!

Per fortuna , la proprietaria della merceria da cui la  ho acquistata, mi ha aiutato .
Dapprima togliendo la cimosa, sfrangiandola, e poi con la sua taglia e cuci, ha evitato che continuasse a sfrangiarsi.











Dopo questo passaggio,    ho ripiegato di qualche cm l'altro lato lungo, su cui il pizzo non sarebbe stato cucito.
Per farlo, ho preso una riga ben lunga, il mio ferro da stiro, adagiato tutto per benino....
proprio come diceva di fare questo video tutorial... ed iniziato a stirare.

Poi , ho cucito il pizzo...... ma prima ....



Fermato solo  da spilli ........














E alla fine...... ecco qua'.






Spero vi piacciano.

Prossimo tutorial " Stencil Diy".

A presto.











8.8.13

Work in progress for Burlap Wedding






Ciao a tutte care amiche,
passo qui' velocemente per mostrarvi i lavori in corso per questo Burlap Wedding.

La mia sposina farà un matrimonio rustico,
ma romantico ed elegante al tempo stesso.
Decori di carta , realizzati con pagine di vecchi libri,  fiori di campoiuta , pizzo e tanto altro ancora..

In uno stile che adoro da morire!!!!!!!!


E' stato un po' difficile capire come realizzare i runner da mettere sul tavolo invitati e sposi,
di che lunghezza e larghezza dovessimo farli, e quale  pizzo scegliere , se alto e largo, o più  piccolo e stretto.


L'idea di partenza  e' stata quella di realizzarne uno 40 x 3.50 cm, optando per una fascia di pizzo alto solo ai lati corti del runner e che sbordasse dagli stessi di 2 o 3 cm.



  • Opzione n.1 







Scegliendo questo pizzo.














Aggiungendo poi,  come  un ulteriore tocco di stile e personalizzazione dell'evento, sempre su richiesta, la realizzazione di uno stencil al centro del runner.










Poi abbiamo invertito la rotta,  pensando alla creazione di un runner più  piccolo, un 25 x 2,50 cm, con pizzo sui lati lunghi, che fosse alto  massimo        5 cm.





  • Opzione n.2





















   Che ne dite?



 Per quanto riguarda , poi, la decorazione, la mia sposina mi ha richiesto la realizzazione di fiori di carta , da disporre a suo piacimento.

E cosi.........









Dei sacchettini  porta riso....... 
ma non sono ancora completi....










 Ed un porta fedi per la cerimonia...







Che ne dite?
Ragazze accetto qualsiasi consiglio e commento, su come migliorare cucitura, se l'idea non e' bella , e su tutto ciò vorrete dirmi.

Un bacio 



Iscriviti alla newsletter

Enter your email address:

Delivered by FeedBurner

motori di ricerca