Ho visto cose bellissime, grazie alla diversa prospettiva suggerita dalla mia perenne insoddisfazione, e quel che mi consola ancora , e' che non smetto di osservare.
Edgard Degas
Visualizzazione post con etichetta burlap wedding. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta burlap wedding. Mostra tutti i post

20.9.16

Matrimonio 07 Settembre 2016




A lei che ha avuto il coraggio di osare e l'ostinazione di non arrendersi, 
affinche' tutto potesse essere come lei voleva. 

Dalle sue scarpine fucsia ai decori, cercando di unire il suo colore preferito a cio' che e' stato realizzato secondo i suoi desideri. 
Partendo dalle partecipazioni sino ad arrivare alle scatole x le buste.

Un 'estate trascorsa a lavorare su due matrimoni,
ma il risultato e' stato meraviglioso.




To her who had the courage to dare and not to give up stubbornness,
so that everything could be as she wanted.

From its fuchsia shoes with decorations, trying to combine her favorite color in what and was built according to her wishes.
Starting from the wedding invitation until to the boxes for gifts.

A summer spent working on two weddings,

but the result was wonderful.

















Scegliendo insieme un set che fosse in armonia con  con i suoi sogni e l'allestimento della sala del ricevimento.


Choosing together a set that was in harmony with with her dreams, and the preparation of the reception room.






Che dire di piu'?


Grazie di tutto infinitamente.
E' stato un onore.

What about more ?


Thanks for everything infinitely.

It was an honor.



Antonella




20.8.15

Il matrimonio di Sara.....e che fine ho fatto...2°post




Ciao a tutte care amiche mie, 
buongiorno!

Prima di andare a cucire per i prossimi eventi,
pubblico il 2° post della serie " E che fine ho fatto".

Post dedicato completamente a Sara, al suo sposo, 
e al loro giorno più bello.

Tutto risale agli inizi di questo inverno, 
più precisamente a Febbraio,
quando, aprendo la mia posta privata, mi ritrovai un messaggio proveniente dal modulo di contatto blogger.

Ne rimasi stupita, contenta, mi si chiedevano informazioni sulla realizzazione di runners in juta per un matrimonio shabby.
Ci fu un intenso scambio di email, 
si' , no, da vedere....
e poi il si' sicuro dell'accordo preso.

Hello to all my dear friends,
good morning!

Before going to sew for the next event,
public the 2nd post in the series "And what I did."

Post dedicated completely to Sarah, to her husband,
and their best day.

It all goes back to the beginning of this winter,
more precisely in February,
when opening my private mail, I found a message from the contact form blogger.

I was astonished, happy, I wondered about taking runners jute  for a shabby wedding.
There was an intensive exchange of emails,
yes, no, to see ....
and then the secure agreement taken.



Una ragazza del Nord, che non conoscevo,
stava contattando proprio me per il giorno più importante della sua vita.
L'adrenalina sali' a mille,
e nonostante gli altri impegni gia' presi, 
 ne fui davvero fiera .

Questo post lo dedico a lei con il cuore,
che , nonostante non ci conoscessimo e fossimo lontane parecchio, si e' fidata ciecamente di me.

Ed anche quando pensavamo di aver utilizzato una juta dal bagno di colore diverso rispetto agli altri complementi della tavola,
non si e' tirata indietro, no si' e' spinta oltre con lamentele, come spesso accade, purtroppo.

  Disse semplicemente che ,arrivate a quel punto ,
non avrebbe potuto farmi stravolgere tutto, e che con pazienza avrebbe accettato gli accostamenti diversi.

Mi prese un colpo al cuore, non potevo aver rovinato tutto,
 ma ripeto, 
con gentilezza Sara seppe risollevarmi.

 " Mi fido del tuo lavoro, e comunque me ne faro'una ragione".
Grande ragazza.




Ed anche queste foto che sto pubblicando sono su sua libera concessione.
Anche in questo caso e' stata di parola,
promessa mantenuta.


Ed allora
il Matrimonio di  Sara ,
location Villa Corti, Pieranica ( Cr).







A girl of the North, I did not know,
He was just contacting me for the most important day of her life.
Adrenaline salts a thousand,
and despite other commitments already 'I am taken,
 I was really proud.

This post is dedicated to her with the heart,
that although we did not know, and we were quite far away,  she blindly trusted me.

And even when we thought we had used a jute from a different color than the other accessories of the table,
she not pulled back, she not pushed over with complaints, as often happens, unfortunately.

  She simply said that, arrive at that point,
she could not make me upset everything, and that with patience would accept different combinations.

I took a shot to the heart, I could have ruined everything,
 but then again,
Sara was able to lift me with kindness.

 "I trust your work, and anyway I 'll make a reason".
Big girl.


And also that I am publishing these photos are free on its concession.
Also in this case she was of speech,
promise kept.
And then
The Wedding of Sarah,
location Villa Corti, Pieranica (Cr).









Grazie mille ancora Sara,
ti auguro il meglio,
perche' sei una persona speciale, come poche.


Thank you very much again Sara,
I wish you the best,
because you're a special person, as a few.


Un bacio

A kiss

Antonella

20.9.13

Sacchettini in juta porta-riso/ 3° tutorial



Ciao care amiche mie,
prima di mostrarvi altri progetti realizzati,
vorrei finire di mostrarvi i Tutorials realizzati per il mio primo ordine.

I sacchetti in juta porta-riso.

Per realizzarli , ho seguito il tutorial  dei sacchetti -portaconfetti by il Castello Incantato.

Di seguito il relativo link.









Semplice e ben fatto.

L'unica modifica fatta per le mie esigenze ,
 riguarda le misure.

Nel tutorial viene spiegato come realizzare dei sacchettini dalle misure di 9 x 13 cm , mentre io avrei dovuto crearne di finiti  in 15 x 15 cm.

Cosi' studiandolo un po', come punto di partenza,  ho modificato le misure.

Per ottenere dei sacchettini  finiti di 15x15cm
ho ritagliato dei rettangoli di juta che avessero i lati corti di 19 cm e quelli lunghi di 30 cm.






Per il resto , ho seguito tutta la spiegazione del tutorial.

Ho avuto i soliti intoppi con la juta, come potete vedere.

Nonostante il punto zig zag, al momento di risvoltarli, si scucivano sempre.





E , quindi , ho dovuto rigirarli nuovamente al contrario , ricucirli per rinforzarli.

Questo perché dovranno contenere un bel po' di riso
visto che la loro funzione sara' quella di mantenere dei palloncini indicanti il nome del tavolo.











E questo e' tutto.

A presto





4.9.13

Runners iuta & Diy stencil - 2° tutorial



Ciao a tutte care amiche,
vi avevo detto di avervi preparato dei Tutorials
durante la mia assenza dal web e  momentaneo distacco da voi.

E cosi'  ecco a voi il secondo  :
" Stencil diy su iuta".


La mia sposina mi aveva chiesto di realizzare uno stencil per ogni runner di ciascun  tavolo, 
ognuno indicante il nome di un sentimento,
che fosse scritto con un font elegante ma in corsivo,
 di colore bianco e soprattutto in proporzione  all'altezza del pizzo.


Cosi', girovagando per la rete, ho scelto questo font

Allura Cursive Alfabeto A



Ed allora ....

  • Step n.1 




Per prima cosa , 
ho stampato le lettere e ho preso loro le misure, per cercare di capire se potessero andare bene o se avessi dovuto ridimensionarle. (punto 4)
Per fortuna, sono andate bene.


  • Step n. 2 





Ho realizzato una prima mascherina come prova.
Questo mi ha aiutato a capire come allineare le diverse lettere, quanto spazio dovesse esserci tra l'una e l'altra e a comporre la parola nel verso giusto, cioè dritto.


  • Step n.4


A questo punto ho iniziato a creare le mascherine originali.
Di solito  si usano i fogli di acetato per crearle, ma da me non ne ho trovate, cosi' ho utilizzato fogli grandi di cartoncino bianco.
In rete , ho visto anche l'utilizzo di carta Freezer, ma al momento non so dirvi di più.

Per riportare le lettere su di esso, ho utilizzato la carta grafite.
L'ho allineata il più  vicino alla estremità , e su di essa ho riportato il carattere. (punto 14)
Dopo la prima lettera, con una riga grande ho segnato la linea per il verso,  necessaria per riportare anche le altre lettere nel verso giusto. ( punto 15 e 16).



  • Step 5




Mascherine quasi pronte.


  • Step n. 6

Ho ripassato tutti i contorni delle lettere con un evidenziatore e poi tagliate .
L'interno  ritagliato ed attaccato , come potete vedere.


  • Step n. 7

Mascherina pronta , posizionata ed attaccata .
Per creare questo stencil , ho usato i colori proprio adatti per tessuto.


E tada'.........











Spero il risultato vi piaccia.

Se avete qualche altra curiosità o dubbi  in merito,
scrivetemelo pure.

Prossimo tutorial  " Sacchettini iuta".

Un bacio 





30.8.13

Runners iuta realizzati per matrimonio rustico - 1° tutorial






Ciao a tutte care amiche,
in questo periodo sono stata assente dal blog .

Il motivo?

Ero alle prese con il mio primo ordine ricevuto.

Che gioia ed emozione!!!!!!!!!

Vi avevo gia' accennato qualcosa in " Burlap Wedding",
mostrandovi dei progetti iniziali,
ma poi la mia sposina ha cambiato idea.

Ed ora che tutto e' stato realizzato,
posso finalmente mostrarvi cosa abbiamo realizzato.





Dieci runners ospiti  25 x 2.50 cm con pizzo su un unico lato lungo,
più uno, quello degli sposi , 40 x 1.50 cm.

Tutti abbelliti poi da stencil ,
creati e realizzati da me, 
indicanti il nome di un sentimento.





In più,   11 sacchettini porta-riso da mettere su ogni tavolo ed il porta-fedi.

Ma in questo tutorial vi parlerò dei runners.

Lavorare la iuta e' stata un' impresa ardua
materiale che si sfrangia in continuazione, 
lascia un sacco di pelucchi, difficile da passare sotto la macchina da cucire , perché scivola .

Almeno per me, se poi ci mettete i 40° gradi che c'erano qui' da me............
da paura!!!!!!!!!

Per fortuna , la proprietaria della merceria da cui la  ho acquistata, mi ha aiutato .
Dapprima togliendo la cimosa, sfrangiandola, e poi con la sua taglia e cuci, ha evitato che continuasse a sfrangiarsi.











Dopo questo passaggio,    ho ripiegato di qualche cm l'altro lato lungo, su cui il pizzo non sarebbe stato cucito.
Per farlo, ho preso una riga ben lunga, il mio ferro da stiro, adagiato tutto per benino....
proprio come diceva di fare questo video tutorial... ed iniziato a stirare.

Poi , ho cucito il pizzo...... ma prima ....



Fermato solo  da spilli ........














E alla fine...... ecco qua'.






Spero vi piacciano.

Prossimo tutorial " Stencil Diy".

A presto.











Iscriviti alla newsletter

Enter your email address:

Delivered by FeedBurner

motori di ricerca