Ho visto cose bellissime, grazie alla diversa prospettiva suggerita dalla mia perenne insoddisfazione, e quel che mi consola ancora , e' che non smetto di osservare.
Edgard Degas
Visualizzazione post con etichetta linky party riusa e crea. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta linky party riusa e crea. Mostra tutti i post
Noi oggi pranzo rigorosamente a casa , né da suocera , né da mamma.
Così nel pomeriggio ho potuto terminare questo progetto, che sono contenta di presentare.
Si tratta di riciclo di scatole in metallo che contenevano caramelle e che io ho gioiosamente consumato.
L'idea era quella di provare a decorarle con delle strisce verticali in colori abbinabili, ed ho scelto l'avorio e il tortora.
Ma non sapevo come decorare la parte superiore.
E cosi ho deciso di seguire un consiglio di mio marito, quello cioè di realizzare un fiore in doppia tonalità come la scatola.
E così............ho realizzato questo fiore in feltro marrone ed avorio e aggiunto delle finte perle. Poi ho rifinito la scatola con un bordino dorato.
Ricollegandomi al post precedente, vorrei mostrarvi cosa sono riuscita a combinare con delle semplici tavole grezze che mio marito ha raccolto nelle nostre campagne. Le avevo accantonate li' in un angoletto, non sapendo cosa farci, ma non volevo buttarle( dobbiamo riciclare!!!!!!!) fino a quando non mi si e' accesa la lampadina.
Perche' non trasformarle in qualcosa di elegante che possa essere il mio regalo di San Valentino per lui?
E cosi' ho racimolato un po' le idee ed ecco cosa ne e' venuto fuori.
Che ne dite?Cosa ve ne pare, non e' carino?
Magari non sara' perfetto anche per via dei diversi livelli delle tavole o perche' non sono riuscita ad attaccare bene la carta, ma ho cercato di fare il massimo che potevo.....Cosa ne pensate?
L'occorrente per questo progetto e':
tavole grezze o meglio fogli di compensato stesso spessore e livello
carta fantasia
foto
colla all'acqua per decoupage con tovagliolo
carta riso
nastrini se volete
porporina
Per prima cosa mi sono munita di carta abrasiva (al momento in casa avevo solo quella media con grana 180/240 ) per levigare il legno, poi per eliminare tutta la polvere diciamo cosi', ho imbevuto un panno di alcool e l'ho passato sulle tavole.Questo elimina tutte le impurita' rimaste e rende l'operazione di verniciatura piu' semplice.
All'inizio infatti avevo intenzione di verniciarle ed e' per questo che avevo dato loro una mano di fondo gesso. Ma poi su Pinterest mi sono imbattuta in questa foto di una carta anticata e me ne sono innamorata,che non e' quella in foto. Ve la posto.
E cosi' ho deciso che fosse lei lo sfondo delle mie tavole, non trovate che sia stupenda? Solo che per problemi di inchiostro , ho deciso di stamparla in bianco e nero come anche la foto.
Allora , ne avrò stampate una ventina , ma in tutto ne sono sufficienti una decina. Voglio aggiungere che la mia e' una stampante normale a inchiostro, che credevo si sarebbe disfatto con la stesura della colla sopra, ma tutto e' andato bene. Bisogna provarci.
Quindi , prendiamo le misure delle tavole , unite tra di loro con semplice colla a caldo, e incolliamo la carta, dando prima una mano sul retro e poi sul fronte e cosi' via.
Nel mio caso, per spezzare la monotonia del bianco e nero , tra la base e la foto ho inserito della carta riso bianca e dei nastrini.
Ma si può' dare davvero libero sfogo alla fantasia.
Non ancora convinta, ho creato anche delle rose, sempre in carta riso, seguendo questo video su youtube.
Le ho attaccate.
Ed infine con colla a spray ho aggiunto della porporina sulla foto , per dare un tocco di luce in piu'.
Allora, che mi dite?
Sara' un regalo gradito?
Un bacio
Antonella
"Con questo post partecipo al 2°Linky Party by Riusa &
Crea"